Segreteria: 3775480015
The Full Story


In collaborazione con

PROJECT
ONE
Richiedi informazioni: cda.projectone@gmail.com
Segreteria: 3775480015
"Ci dissero che sarebbe stato difficile e avevano ragione ma, nel loro dire pieno di presunte verità e limiti insormontabili, stavano sottovalutando il potere di una nuova avventura.
Protetti dalla loro comfort zone del "Ma dai, ma chi ve lo fa fare?" si sono persi l'odore del caffè, al mattino presto, quando le prime luci e le attrezzature si accendono in sala di registrazione. Non hanno provato l'eccitazione di lavorare con attori veri, quelli che anche se il mondo crolla, si presentano con la febbre alta, avvolti in sciarpe più grandi della loro testa e saltano davanti al microfono per scaldare la voce e le ossa. Quelli che arrivano con il copione sgualcito tra le mani, lo hanno letto così tante volte che sentono pulsare la giusta voce tra la gola e le costole, e quando indossano le cuffie, inspirano e si posizionano davanti al microfono, riescono a farne parte. Quelli con la risata sempre in tasca e lo scherzo a portata di mano. Quelli che diventano di ghiaccio quando inizia la performance, e niente intorno a loro esiste più. Quelli che appoggiano la voce sul testo scritto e in quel preciso istante acquistano un biglietto di sola andata verso la perfetta esecuzione. Sono gli stessi che tornano con un sorriso sulle labbra, e anche se non ti hanno mai veramente lasciato, ricominciano a scherzare ma sembrano diversi. Sono le storie scritte da voi autori che loro "abitano" e dove entrano a piedi nudi…
È difficile esprimere gratitudine quando, per farlo, abbiamo solo un monitor e una tastiera... ma nessuno ha detto che sarebbe stato facile!
Grazie a tutti voi, autori e autrici, per essere stati il motore di questo premio. Grazie allo studio MultimediaPower di Roma, che ci fa sentire a casa, sempre, anche quando siamo lontani chilometri. Grazie a Michela Barone, Maury Incen, Mara Fronzi e Angelo Blasetti, le nostre mille e una voce, i nostri spericolati compagni di avventura… i vostri ospiti. Grazie!"
Tutti gli autori vincitori, menzionati e finalisti con segnalazione, riceveranno entro i prossimi giorni copia del verbale e l’invito alla cerimonia di premiazione che si terrà a Roma, sabato 4 marzo 2023, in concomitanza con la premiazione del premio “Winning Book 2023”, dalle 16,00 (termine previsto per le 19,00), presso la sala "Quirinale” del Centro Congressi Cavour in Via Cavour, 50/A.
Per esigenze organizzative vi preghiamo di confermare la vostra presenza, e quella di eventuali accompagnatori, contattando la segreteria all’indirizzo: cda.projectone@gmail.com oppure chiamando il numero 3775480015, entro e non oltre il 15 febbraio 2023.
Congratulazioni a tutti i premiati!
CONCORSO A TEMA LIBERO, PER RACCONTI DI NARRATIVA E BREVI SILLOGI DI POESIA
ideato e promosso nell’ambito del progetto “IL PARLALIBRO” di Caffè delle Arti.
In collaborazione con MultimediaPower Studio.
Con la partecipazione degli attori e doppiatori professionisti: Maury Incen, Michela Barone, Mara Fronzi
e Angelo Blasetti.


![IMG_2337[6161].jpg](https://static.wixstatic.com/media/1b72c7_d5e6ce1b911d4c57918d605e3f0566b9~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_117,w_454,h_448/fill/w_169,h_167,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/IMG_2337%5B6161%5D.jpg)


Project ONE, di Caffè delle Arti, nasce per promuovere la narrativa e la poesia, adeguandole alla sempre più crescente richiesta di letture di facile approccio. Quello che appare evidente è che sempre più frequentemente si fa ricorso al più comodo e immediato formato elettronico. Dal punto di vista tecnico, l’audio-opera è un file digitale contenente la lettura di un testo, sia questo un racconto breve, una raccolta di poesie o di racconti, favole, filastrocche, senza esclusione di genere.
CdA si rivolge a tutti gli autori che intendono mettersi in gioco, partecipando a un premio letterario che guarda avanti e che propone loro, in caso di vittoria, la realizzazione di un audiolibro personale.